Con questo quarto appuntamento si concluderà la nostra serie di Webinar, che ci ha permesso di presentarvi il mondo della strumentazione marina di Aanderaa.
Ringraziamo tutti i partecipanti, chi già conosceva noi e Aanderaa, e chi ci ha conosciuti proprio grazie a questi Webinar: è stato un vero piacere affrontare questo percorso con voi.
Abbiamo riservato, per questo ultimo appuntamento, un tema di particolare rilevanza per noi: approfondiremo la tematica dello studio delle onde.
RT Environment, in collaborazione con AANDERAA, promuove il quarto ed ultimo Webinar
Wave and current measurements: select the right methods
Misurare le correnti e il moto ondoso: scelta del metodo più idoneo in base alle proprie esigenze
La caratterizzazione delle correnti e del moto ondoso è un interesse scientifico oltre che una necessità, se si tratta di monitoraggio volto al controllo della qualità delle acque e dello stato delle nostre coste.
In questa presentazione verranno confrontati tra loro i tre diversi metodi adottabili tramite strumenti di AANDERAA: saranno discussi i loro vantaggi e i difetti nei confronti di boe ondametriche dedicate ed inoltre saranno presentate le migliori pratiche per misurare le onde e le correnti sia da piattaforme galleggianti, sia da installazioni sottomarine fisse.
Giovedì 10 Giugno, ore 11:00




Il Dr. Anders Tengberg è Associate Researcher presso l’Università di Gothenburg e Product Manager & Scientific Advisor per Aanderaa, con all’attivo più di 40 pubblicazioni scientifiche.
Collabora con Aanderaa allo sviluppo di sensori e strumenti altamente tecnologici, per lo studio di parametri chimici e fisici all’interno di osservatori sottomarini.