RT Environment, in collaborazione con AANDERAA, promuove il Webinar
SeaGuard instruments in action: possibilities & applications
Strumenti SeaGuard: possibilità e applicazioni
Gli strumenti SeaGuard sono utilizzati in migliaia di applicazioni, dalle acque più superficiali alle trincee più profonde. Queste piattaforme, composte da sensori di alta qualità, si adattano ad una vasta gamma di studi acquatici grazie alla loro affidabilità, autonomia e flessibilità.
Si discuterà sulle possibili applicazioni, con particolare attenzione alla qualità dei dati, ai nuovi sensori e alle loro funzionalità.
Giovedì 13 Maggio, ore 11:00
[row h_align=”center”] [col span__sm=”12″ padding=”10px 0px 0px 0px” align=”center”] [button text=”ISCRIVITI AL WEBINAR” size=”large” icon=”icon-angle-right” link=”https://go.watec.it/webinar-aanderaa3″ target=”_blank”] [/col] [/row] [divider align=”center”] [row style=”collapse” width=”full-width”] [col span=”4″] [ux_image id=”3804″ height=”100%”] [/col] [col span=”4″] [ux_image id=”3806″ height=”100%”] [/col] [col span=”4″] [ux_image id=”3807″ height=”100%”] [/col] [/row] [divider align=”center”]- Si analizzeranno i cambiamenti a lungo termine di clima e circolazione oceanica, e del rapporto tra congelamento/scioglimento dei ghiacciai, tramite studi di correnti, temperatura, salinità, ossigeno e maree in implementazioni dei sensori in ormeggi in acque profonde;
- Si considereranno studi sui movimenti del fondale marino, smottamenti, correnti di torbidità, perdite di materiale e CCS (Carbon Capture & Storage), per valutazioni sismiche e per l’industria dell’oil&gas;
- Verranno svolte valutazioni circa le conseguenze di varie attività sui sistemi costieri, quali pesca a strascico, dragaggi, perdite di materiale da serbatoi o scarichi chimici, edilizia e trasporto marittimo, utilizzando studi sulle onde e le maree, sulla migrazione di zooplankton, sullo scambio aria-mare e sui flussi di sedimenti
Il Dr. Anders Tengberg è Associate Researcher presso l’Università di Gothenburg e Product Manager & Scientific Advisor per Aanderaa, con all’attivo più di 40 pubblicazioni scientifiche.
Collabora con Aanderaa allo sviluppo di sensori e strumenti altamente tecnologici, per lo studio di parametri chimici e fisici all’interno di osservatori sottomarini.
[/col] [/row] [row] [col span__sm=”12″ align=”center”] [button text=”ISCRIVITI AL WEBINAR” size=”large” icon=”icon-angle-right” link=”https://go.watec.it/webinar-aanderaa3″ target=”_blank”] [/col] [/row] [row] [col span=”4″ span__sm=”12″] [ux_products columns=”1″ ids=”3540″] [/col] [col span=”4″ span__sm=”12″] [ux_products columns=”1″ ids=”3547″] [/col] [col span=”4″ span__sm=”12″] [ux_products columns=”1″ ids=”2774″] [/col] [/row] [row] [col span__sm=”12″ align=”center”] [button text=”ISCRIVITI AL WEBINAR” size=”large” icon=”icon-angle-right” link=”go.watec.it/webinar-aanderaa” target=”_blank”] [/col] [/row]