La strumentazione Ijinus per il ciclo idrico integrato

Watec.it presenta… Ijinus!

Ijinus, azienda francese del gruppo Claire, è specializzata nella produzione di strumentazione autoalimentata per il controllo e il monitoraggio da remoto del ciclo idrico delle acque, come ad esempio il livello all’interno di fognature, canali e serbatoi, misure di livello e qualità dell’acqua in acque superficiali e reflue, con potenziali impieghi in molteplici campi di attività, inclusi i servizi di monitoraggio e modellazione.

Link ai prodotti correlati

I sensori di livello rappresentano una soluzione estremamente compatta per la gestione da remoto della strumentazione e il monitoraggio della fognatura e/o serbatoio.
In un unico dispositivo sono integrati il sensore di livello ad ultrasuoni, il datalogger, il modem di comunicazione e l’alimentazione (batteria interna).
Caratteristiche quali compattezza e affidabilità rendono questi dispositivi estremamente adatti a lavorare in ambienti angusti e disagevoli, come spesso sono le fognature.
I sensori di livello possono essere collegati a sensori per il monitoraggio di altri parametri, quali: “overflow” per il controllo da remoto degli sfioratori, qualità dell’acqua e velocità per il calcolo della portata.

I datalogger Ijinus sono anche utilizzati per il controllo della pressione nella rete di acqua potabile e sugli estintori.

L’installazione è semplice, rapida e assolutamente non invasiva.

Applicazioni:

  • Monitoraggio livello e superamento soglie in acque superficiali, sotterranee e reflue
  • Aiuto nella diagnostica della rete fognaria
  • Monitoraggio degli eventi di sfioro nelle fognature
  • Monitoraggio degli scarichi da impianti di trattamento delle acque reflue
  • Innesco del campionatore gestito da sensori Ijinus
  • Monitoraggio delle esondazioni, partendo da dati di livello e superamento di soglie
  • Rilevamento della presenza di acqua in canale o fosso e valutazione del livello
  • Misura della pressione in condotte d’acqua (rete anti-incendio e acqua portabile)
  • Registrazione da remoto delle portate all’interno di reti idriche
  • Monitoraggio delle stazioni di sollevamento