Misurazione accurata delle onde

Scegliere il metodo migliore per la caratterizzazione delle onde oceaniche e costiere

Misurazioni accurate delle onde sono fondamentali in applicazioni quali lo sviluppo di parchi eolici offshore, la navigazione, la posa di cavi, la costruzione di frangiflutti e di ponti. Le onde provocano carichi continui anche su strutture marine, inclusi moli, ormeggi e piattaforme offshore.

Le onde sono difficili da misurare: le variabili da considerare quando si raccolgono i dati sulle onde includono la profondità del dispositivo di misurazione, la vicinanza alla riva, i tipi di onde e l’infrastruttura disponibile da cui effettuare le misure.

Sono possibili diversi metodi per misurare le onde ed è necessaria un’attenta selezione dell’approccio migliore per ottenere il risultato ottimale.

Metodi di misurazione

Sono disponibili tre diversi metodi per la caratterizzazione delle onde:

  • Le boe di superficie possono essere dotate di sensori che misurano il loro movimento
  • I profilatori acustici possono misurare le correnti orbitali nella colonna d’acqua.
  • I sensori di pressione possono essere posizionati nella colonna d’acqua.

Le misurazioni delle onde basate sulla pressione forniscono solo dati sull’altezza delle onde, mentre i metodi boa e profilatore acustico forniscono sia l’altezza che la direzione.