Piattaforme Watec nel Lago di Varese

boa nel lago

Con l’obiettivo dichiarato di un ritorno alla balneabilità nel 2023, proseguono i lavori per il risanamento del Lago di Varese.

Il piano operativo e’ suddiviso in sei aree di intervento: reti fognarie, monitoraggio delle acque, riattivazione dell’impianto di miscelazione, biodiversità e navigazione, comunicazione e valorizzazione delle sponde lacustri.

Per Arpa Lombardia Watec ha fornito e installato due piattaforme di monitoraggio in continuo della qualità dell’acqua, dotate di stazione meteo, sistema di monitoraggio dell’Ossigeno Disciolto e Temperatura a diverse profondità, sonde multiparametriche e sistema di raccolta e trasmissione dati. Le sonde multiparametriche sono dotate di sensori di: Temperatura, Conducibilità, pH, Redox, Clorofilla e Blue Green Algae (Ficocianine e Ficoeritrine). Le piattaforme sono state installate sul Lago di Varese e sul Lago Maggiore.

Oltre all’installazione delle boe, le attività’ di monitoraggio delle acque consistono di analisi di laboratorio. Nel primo anno sono stati effettuate oltre 10.000 analisi su un totale di circa 240 campioni, raccolti nel Lago di Varese, Lago Maggiore e nel fiume Bardello. L’attività’ di campionamento e analisi ha consentito ai ricercatori del CNR-IRSA di calibrare un modello previsionale.

Foto: la notizia dell’installazione ripresa dal TGR Lombardia