Applicabile in tutte quelle situazioni dove si vuole misurare la portata di un canale non in pressione e non si voglia o si possa usufruire di strutture idrauliche primarie quali stramazzi o canali di misura (tipo Venturi). La linea 2100, di cui il 2150 fa parte, si basa su di un insieme di moduli che possono essere assemblati a seconda delle specifiche esigenze degli utilizzatori. Proprio questa notevole versatilità lo rende unico nel suo genere e particolarmente adatto in applicazioni quali studi su collettori fognari, con la possibilità di creare delle reti di rilevamento della portata.
Le caratteristiche principali sono: la tenuta stagna (IP68), la possibilità di collegare più sonde di misura della portata in un’unica postazione, la lunga durata delle batterie e la rinnovata affidabilità del nuovo sensore Area Velocity Teledyne Isco. Questo utilizza una nuova sonda di misura del livello con un segnale digitale che permette una maggiore stabilità, assenza di deriva e precisione di lettura. La lettura della velocità avviene anche con livelli di battente di 2 cm.