Il LaserFlow® misura la portata in canali aperti senza contatto combinando un sensore di Velocita’ Doppler a tecnologia Laser con un sensore di Livello a ultrasuoni. La tecnologia avanzata del sensore utilizza un raggio laser, configurabile per la misura di velocita’ sotto la superficie dell’acqua sia di un singolo punto che multi-punto.
Il misuratore di portata utilizza un sensore a ultrasuoni per la misura del livello e determina un punto sotto alla superficie per la misura della velocita’. Lo strumento poi concentra il focus del raggio laser nel punto determinato e misura la variazione di frequenza della luce di ritorno.
Il LaserFlow® e’ ideale per una vasta gamma di applicazioni di misura della portata in fognatura. E’ compatibile sia con il modulo Teledyne ISCO Signature Flowmeter che con il modulo Teledyne ISCO 2160 LaserFlow Module, a seconda del tipo di applicazione.
Se lo strumento viene sommerso, la misura di portata puo’ continuare senza interruzioni utilizzando il modulo opzionale a tecnologia ad onda continua Doppler Ultrasonic Area Velocity.
Il LaserFlow® puo’ essere installato e rimosso da livello strada, grazie alle sue speciali staffe di montaggio, evitando i rischi e i costi legati all’operatività’ in spazi confinati. Diverse opzioni di comunicazione possono assicurare la programmazione e il recupero dei dati da remoto, che consentono di trasmettere informazioni sulla qualita’ del dato, oltre alle misure di portata stesse.
Le opzioni avanzate di comunicazione assieme ai tool integrati di auto-diagnostica semplificano l’installazione, la manutenzione e riducono il numero di interventi in campo.
Versatilità del sistema
Dalle applicazioni industriali alle installazioni nei pozzetti, il misuratore di portata LaserFlow offre diverse opzioni di configurazione, consentendo di misurare la portata in quasi tutte le situazioni di canale aperto. Il sensore LaserFlow è compatibile sia col misuratore Signature per il monitoraggio degli scarichi permanenti che col modulo 2160 per ogni tipo di analisi, da quelle svolte con strumenti portatili alle installazioni fisse. Entrambi i misuratori di portata consentono diverse opzioni di comunicazione remota per l’accesso ai dati e la programmazione, eliminando la necessità di visite frequenti all’installazione.
Utilizzo di uno o più punti di misurazione
In base alla applicazione per cui viene utilizzato, il misuratore di portata LaserFlow può essere programmato per misurare la velocità sotto la superficie dell’acqua sia di un singolo punto che multi-punto, con un accurata lettura del valore medio della velocità.
Misuratore a ultrasuoni remoto
Per le applicazioni dove il punto di misurazione del livello del sensore a ultrasuoni e il punto di misurazione della velocità del sensore laser siano ad altezze diverse, come nel caso di acque in caduta o pozzetti con reflui in caduta, si può usare il sensore a ultrasuoni in opzione remoto, in modo che entrambe le misurazioni facciano riferimento alla stessa altezza.
Sono disponibili diverse attrezzature di montaggio per il sensore LaserFlow e il sensore a ultrasuoni remoto 310, per adattarsi alle particolarità di ciascun sito.
Funzionalità da sommerso (optional)
Finché sommerso, quando l’acqua raggiunge il LaserFlow, il sensore TIENet 350 Area Velocity, modulo optional che si monta sulla base, subentra senza interruzioni nella misurazione della portata dell’acqua. Il sensore fornisce una misurazione della velocità con tecnologia ad onda continua Doppler e una misurazione del differenziale di pressione. In questa configurazione misura il flusso nel tubo/canale. Misurando la velocità in un’area ampia, la tecnologia a onda continua Doppler fornisce una misurazione di portata più accurata quando lo strumento è sommerso.
Misurazione flusso ridondante (optional)
Per la misurazione del flusso ridondante in importanti siti di monitoraggio si può utilizzare il sensore 350 (optional) quando montato in fondo al condotto. Questo sensore misura la velocità, il livello e la portata del flusso ridondante dallo stesso sito del LaserFlow.
Recupero/Sostituzione facile e sicura da livello strada.
Dopo l’installazione e adattamento iniziale, il sensore può essere installato o rimosso al bisogno senza doversi calare, usando il braccio di recupero optional del sensore per afferrarne la maniglia, in quasi tutte le situazioni.
Caratteristiche standard
- Misurazione di velocità e livello senza contatto.
- Misurazione di velocità sia di un punto che multi-punto sotto la superficie del liquido.
- Struttura robusta e resistente all’acqua con protezione porta IP68.
- Nessuna zona morta tra il punto di misurazione livello senza contatto e la misurazione della velocità.
- Rilevazioni di qualità senza profilazione manuale.
- Misurazione della velocità bidirezionale.
Applicazioni
- Permanente e portatile misurazione di flusso per CSO, SSO, I&I, SSEs, CMOM e altri programmi di monitoraggio delle acque reflue.
- Misurazioni del flusso di acqua bassa in condotti di diverse dimensioni.
- Misurazione del flusso affluente, processato ed emissario delle acque reflue di impianto industriale.
- Trasporto e deflusso delle acque piovane.
- Canali e condotti per l’irrigazione.
Opzioni e accessori
- Misurazione di flusso da sommerso con la tecnologia a ultrasuoni Doppler.
- Misurazione ridondante della portata con l’uso simultaneo della tecnologia Doppler o del sensore di livello a ultrasuoni.
- Materiale per il montaggio dell’installazione permanente e temporanea.
- Braccio di recupero del sensore che consente l’installazione e rimozione senza dovere operare in spazi confinati.
- Possibilità di impiegare il sensore di livello a ultrasuoni separatamente per pozzetti a caduta e acque in caduta libera.