Aanderaa – SeaGuard II DCP Correntometro profilatore

SeaGuardII DCP è un profilatore acustico a 600 kHz con capacità multi sensore.

Disponibile per profondità di lavoro 300m, 3000m, 4500m o 6000m.

Il SeaGuardII DCP è caratterizzato da uno sviluppo innovativo della capacità acustica profilante e da un’eccezionale abilità di raccogliere dati di corrente di alta qualità, anche da mooring in movimento e inclinati. Disponibile come strumento autoregistrante, integra anche capacità uniche di applicazioni real time, per venire incontro alle varie esigenze.

SeaGuardII DCP è un profilatore acustico a 600 kHz con capacità multi sensore.

Disponibile per profondità di lavoro 300m, 3000m, 4500m o 6000m.

Applicazioni

  • Installazione in boa
  • Sistemi Hyd/Met
  • In line di ormeggio mooring, con possibilità di installazione a testa in giù
  • SeaGuardII DCP Dual Head (due DCPS connessi)
  • Osservatorio oceanografico con stringa di sensori
  • Installazione a fondale (Bottom mounted)
  • Osservatorio oceanografico multiparametro

 

Misure di velocità del profilo
Frequenza acustica 600 kHz
Range tipico del profilo Broadband: 30-70m

Narrowband 35-80m

(Range tipico con normali condizioni di retrodiffusione. L’intervallo di misura dipende fortemente dalle condizioni di dispersione. Per le acque con una quantità ridotta di dispersioni, aspettati un intervallo più breve rispetto alle acque con una quantità elevata di dispersioni)

Dimensione delle celle 0.5m – 5m
Sovrapposizione delle celle 0-90%
Range di velocità Narrowband: 0-500 cm/s –

(1000cm/s con tilt massimo ± 5°); Broadband: 0-400cm/s

Accuratezza della velocità 0.3cm/s o ±1% della lettura
Risoluzione della velocità 0.1cm/s
Precision della velocità <3,3cm (Deviazione standard per la velocità orizzontale in modalità a banda larga, dimensione cella 3 m)
Frequenza dei Ping Fino a 10 Hz (a seconda della configurazione)
Posizionameno della cella Statico: riferito allo strumento

Dinamico: riferito alla superficie (Richiede informazioni dal sensore di pressione 4117/5217/5218)

Colonne multiple 3 colonne contemporaneamente + cella superficiale (Richiede informazioni dal sensore di pressione 4117/5217/5218)
Numero Massimo delle celle 150 totali, 75 per la prima colonna, 50 per la seconda e 25 per la terza
Zona di bianco 1m
Trasduttori  
Numero dei bem 4
Angolo del beam 25°
Ampiezza del beam 2.5°
Intensità dell’eco  
Range dinamico > 50dB
Risoluzione < 0.01dB
Precisione < 0.01dB
Inclinazione (tilt) e bussola
Tipo Interna, allo stato solido
Range pitch/roll ± 90°/ ± 180°

(compensazione calibrata fino a ± 35°)

Accuratezza dell’inclinazione (tilt) <0.5°(RMS), ± 1.5°
Accuratezza della direzione di inclinazione (heading) <2°(RMS), ± 3.5°
Risoluzione tilt/heading < 0.1°
Sensore di temperatura integrato 4080 (opzionale, su richiesta)
Range -4- +40°C
Risoluzione 0,001°C
Accuratezza ± 0,05°C
Tempo di risposta (63%) <5 sec
Comunicazione e registrazione
Memoria SD card 2GB/scarico da remoto
Operazioni da remoto Disposizione del dispositivo, configurazione, inizio/fine registrazione, monitoraggio dello stato
Telemetria disponibile Cavo, radio modem, GPRS, GOES, Iridium
Software di configurazione e Real time
  Real time collector
Interfacce di configurazione USB / RS232 / RS422
Sistema di registrazione Gruppi di sensori multipli con intervallo di registrazione individuale
Intervallo di registrazione Da 3 secondi a 3 ore
Opzioni di alimentazione  
Alimentazione esterna 12-30V  
Batteria interna 2 batterie all’interno dello strumento:

Alkaline 3988: 9V, 15Ah (non posizionabile nel vano superiore per interferenze magnetiche)

Lithium 3908: 7V, 35Ah

 
Esempi di consumo 4,2mA

(In modalità a banda larga, intervallo di 30 minuti, 20 * 2 ping, dimensione cella 2 m, 20 celle)

 
Ambiente  
Profondità di lavoro 300m, 3000m, 4500m, 6000m
Temperatura operativa -5 a + 40°C
Dimensioni D: 160 mm; H: 585 mm
Peso
  In aria In acqua
SW 10.8kg 3.6kg
IW 14.3kg 6.6kg
DW 15kg 7.2kg
Materiali PET, PUR, titanio, acciaio inossidabile 316, poliuretano
SENSORI OPZIONALI  
Sensore di temperatura 4060
Range -4-36°C (32-96.8°F)

(range estesi disponibili su richiesta)

Risoluzione 0.001°C (0.0018°F)
Accuratezza ±0.03°C (0.054°F)
Tempo di risposta 63% < 2 sec
Sensore di conducibilità 4319
Range 0-7.5 S/m
Risoluzione 0.0002 S/m
Accuratezza 4319 A: ±0.005 S/m

4319 B: ±0.0018 S/m

Tempo di risposta 63% <3 sec (a seconda del flusso all’interno del foro)
Sensore di pressione 4117
Range Vari range disponibili fino a 60MPa
Risoluzione <0.0001% FSO
Accuratezza ±0.02% FSO standard

±0,01% FSO a richiesta 0-10MPa

Sensore di onda e marea 5217/5218
Range Vari range disponibili fino a 60Mpa

Onda massima 1000kPa

Risoluzione <0,0001% FSO
Accuratezza ±0.02% FSO standard

±0,01% FSO a richiesta 0-10MPa

Onda Frequenza di campionamento: 2Hz, 4Hz

Campioni: 256, 512, 1024, 2048

Torbidità 4112: 0-5 uscita analogica
4 modelli 0-25, 0-125, 0-500, 0-2000FTU
Sensore ossigeno 4835/4330
  Concentrazione di O2 Saturazione in aria
Range di misura 0–500 μM 0 -150%
Risoluzione < 1 μM 0.4 %
Accuratezza <8 μM o 5% quando superiore (richiede la compensazione della salinità < 1mS/cm) <5 % (nel range di calibrazione 0-120%)
Con calibrazione multipunto <±2 μM oppure ±1.5% (disponibile su richiesta: 40 punti, 5 temperature, 8 concentrazioni di ossigeno)
Tempo di risposta 63% 4330F (membrana fast response) <8 sec 4835/4330 (membrana standard) <25 sec
Ingressi analogici e seriali Analogico: 4 canali 0-5V

Seriali: 2 canali con sensore e commutazione di potenza, una porta RS232 e una RS422

(Le porte seriali possono essere utilizzate come ingressi per sensori seriali o uscite seriali in tempo reale)

>> AADI SeaGuard II DCP – Scheda tecnica ITA
>> AADI SeaGuard II DCP – Scheda tecnica ENG
>> AADI SeaGuard II DCP – Brochure ENG
>> AADI SeaGuard II DCP – Brochure Dual-Head ENG
>> AADI SeaGuard II DCP – Manuale ENG